Tutti i diritti riservati all’autore. Nel caso si effettuino citazioni o si riporti il pezzo altrove si è pregati di riportare anche il link all’articolo originale.
________________________________________________________________
Si è concluso nella serata di ieri il Mondiale under 20 con la prima vittoria africana nella storia di questa competizione.
E’ il Ghana, infatti, a tornare vincitore in patria avendo battuto in finale niente popò di meno che il Brasile, tra le grandi favorite del Mondiale (qui gli highlights del match).
Per arrivare alla vittoria finale, però, il Ghana ha dovuto attendere i calci di rigore dopo che la partita si era chiusa in parità. Una parità, quella che appare guardando il risultato, che però non rispecchia appieno l’andamento della gara: il Ghana, infatti, ha giocato dal 37′ minuto in dieci uomini per l’espulsione di Daniel Addo ed ha pagato molto l’inferiorità numerica.
I Verdeoro, infatti, fanno valere l’uomo in più andando a conquistarsi il pallino del gioco e creando molte più occasioni rispetto ai propri avversari. I numeri in questo parlano chiaro: la Seleçao terrà il possesso di palla per il 57% del tempo ma, soprattutto, calcerà in direzione della porta avversaria per ben 32 volte, esattamente il doppio rispetto a quanto fatto dai ghanesi.
Alla fine però, come detto, il risultato non cambierà e per decidere la vittoria finale saranno necessari i rigori.

Dominic Adiyiah, Scarpa d'Oro e Miglior giocatore del torneo (fredrikstadfk.no)
Grandi protagonisti della serie di rigori, quindi, saranno i due portieri, capaci di parare due rigori a testa. Decisivo, quindi, sarà il rigore sbagliato da Maicon, che segnando avrebbe consegnato la vittoria al suo Brasile. Il giovane Verdeoro, infatti, calcerà alto sopra la traversa, prolungando la serie di rigori e non chiudendo un match che era ormai vinto.
Grande vittoria ghanese, quindi. Una vittoria che resterà nella memoria di tutto un popolo per tanti anni ancora.
Ghana che oltre ad aver vinto il Mondiale può vantare anche il miglior giocatore e scarpa d’oro del Mondiale: Dominic Adiyiah.
Scarpa d’argento è invece Vladimir Koman dell’Ungheria, quella di bronzo Aaron Niguez.
Secondo miglior giocatore del torneo viene votato Alex Teixeira, mentre come terzo è stato votato Giuliano.
Miglior portiere del Mondiale, invece, è stato eletto Esteban Alvarado, portiere del Costa Rica.
La squadra Fair Play, invece, il Brasile.
Insomma, tanti campioncini in erba capaci di farci sognare in queste settimane Mondiali. E chissà che qualcuno di loro non diventi un campione del domani, ed un domani arrivi a giocarsi un Mondiale dei grandi.