Tutti i diritti riservati all’autore. Nel caso si effettuino citazioni o si riporti il pezzo altrove si è pregati di riportare anche il link all’articolo originale.
________________________________________________________________
Negli ultimi anni ho trascurato un po’ la questione svincolati, ma stavolta voglio ritornarci sotto. Perlomeno partendo dal nostro massimo campionato.
Chi saranno i giocatori che, sfruttando la legge Bosman, si potranno liberare a parametro zero a fine stagione?
Sono ben 90. Una specie di esercito di parametri zero che potrebbe vivacizzare le vicende di mercato da qui al 30 giugno, quando i loro contratti – se non rinnovati prima – andranno ufficialmente in scadenza.
Otto i giocatori che dovranno decidere del proprio futuro a fine stagione attualmente tesserati per l’Atalanta.
Tra questi spicca il cileno Carlos Carmona, 25enne (26 a febbraio) centrocampista ex Reggina. Titolarissimo in Nerazzurro, è ragazzo ancora nel pieno della propria carriera, che potrebbe fare gola a molte squadre.
Potrebbe invece essere giunto il momento di lasciare l’Italia per Mario Yepes, che tra meno di due settimane compirà 38 anni.
Età che potrebbe essere un limite a manovre di mercato importanti anche per Stefano Lucchini, Franco Brienza e Cristiano Del Grosso.
A giugno dovrà decidere del proprio futuro anche Gianpaolo Bellini, capitano di mille battaglie che mai vedrei con una maglia diversa da quella atalantina.
In scadenza, per la Dea, anche i contratti di Giorgio Frezzolini e Ciro Polito.
Sei i giocatori col contratto in scadenza sotto le Torri degli Asinelli e Garisenda.
Tra questi un vero e proprio idolo – almeno in rete -, che risponde al nome di Davide Moscardelli.
Sotto il profilo anagrafico, invece, possono destare interesse Nicolò Cherubin, Henry Gimenez e Josè Crespo, rispettivamente 27enni (i primi due) e 26enne il terzo.
Infine, contratto in scadenza anche per Marek Cech e Cesare Natali.
E’ invece una squadra completa, almeno a livello numerico, quella che andrà in scadenza in Sardegna.
Tra gli 11 in questione troviamo Albin Ekdal, 24enne portato in Italia dalla Juventus che potrebbe interessare molti club in Europa visto le sue qualità comunque non disprezzabili.
Scuola Juve anche Lorenzo Ariaudo, che esattamente come Daniele Dessena ha vestito spesso la maglia della nazionale under 21 a suo tempo.
Due giocatori con ancora molte stagioni davanti ed un certo appeal sul mercato. Decideranno di restare a godersi il sole di Cagliari o, facilitati dal parametro zero, cercheranno una nuova esperienza altrove?
Il nome che potrebbe avere più mercato in assoluto tra gli isolani è però quello di Micheal Agazzi, portiere classe 84 che grande seguito ha raccolto negli ultimi mesi.
Sarà poi curioso capire cosa succederà a Daniele Conti ed Andrea Cossu, due vere e proprie icone di questo Cagliari. Difficile non rinnovare loro il contratto.
In scadenza anche Antonio Adan, Vlada Avramov, Gabriele Perico, Francesco Pisano e Nenè.
Solo tre, invece, i giocatori che andranno in scadenza in quel di Catania. Dove però, prima di decidere eventuali rinnovi, dovranno forse capire in quale campionato giocheranno la prossima stagione, con la retrocessione che va a dipingersi sempre più concretamente sullo sfondo.
I giocatori in questione sono Pedro Alvarez, Ciro Capuano e Nicola Legrottaglie.
Sei ragazzi in scadenza sulla sponda clivense di Verona.
Sotto il profilo anagrafico quelli più appetibili sono Boukary Drame, Perparim Hetemaj e Mamadou Samassa. A giugno potrebbero sciogliersi anche i contratti di Dario Dainelli, Gennaro Sardo e Roberto Guana.
Chissà invece cosa sarà di David Pizarro, in scadenza assieme ad altri quattro compagni in quel di Firenze. Come molti ricorderanno, infatti, il regista cileno era stato sul punto di abbandonare la Toscana già in estate, tornando sui suoi passi solo dopo l’intervento diretto dei Della Valle, capaci di convincerlo a rimanere ingranaggio importante della squadra di Montella. A giugno però si svincolerà, e una nuova telenovela potrebbe avere inizio.
Cristiano Lupatelli, Massimo Ambrosini, Ruben Olivera e Juan Vargas gli altri giocatori in scadenza.
Uno solo, ma sicuramente molto appetibile sul mercato (almeno interno), il giocatore che potrà liberarsi a parametro zero dalla sponda Rossoblu di Genova: Luca Antonelli.
L’esterno sinistro genoano è stato spesso, in passato, collegato ad alcuni dei principali club dello stivale, come il Milan. E chissà che andando in scadenza il buon Galliani, prima di ritirarsi a vita privata, non decida di affondare il colpo!
Tanti nomi importanti, tra i 7 in scadenza, dalle parti di Appiano Gentile. Dove si libereranno a parametro zero Christian Chivu, Walter Samuel, Javier Zanetti, Esteban Cambiasso e Diego Milito.
Difficile, certo, liberarsi di giocatori che hanno scritto importantissime pagine di storia di questa società. La carta d’identità però pesa per tutti e cinque e non sarebbe certo strano pensare che la società possa decidere di non rinnovare qualcuno di questi contratti.
Anche perché, prima o poi, bisognerà voltare pagina.
Luca Castellazzi e McDonald Mariga gli altri due possibili parametri in casa Inter.
Due nomi in casa Juve: si tratta di Marco Storari e, in particolar modo, Andrea Pirlo.
Il primo è ormai sempre più prossimo alla pensione, ma qualche cartuccia da sparare potrebbe averla ancora.
Il secondo è invece uno dei più grandi campioni della storia del calcio italiano. E nonostante l’età sia, diciamo così, impegnativa, sicuramente stimolerà molti interessi, anche al di fuori dell’Italia.
Un po’ quello che potrebbe e dovrebbe accadere con Miroslav Klose, in scadenza sulla sponda Biancoceleste di Roma.
La punta ex Bayern, infatti, continua a dimostrare di essere goleador particolarmente affidabile e potrebbe interessare sia in Italia che all’estero.
Destino incerto anche per quello che riguarda Giuseppe Biava, Andre Dias, Stefano Muntari e Sergio Floccari.
Quattro, invece, i giocatori in scadenza in quel di Livorno: Gabriele Aldegani, Alfonso De Lucia, Alessandro Lambrughi e Andrea Luci.
Bisognerà capire poi cosa ne sarà di Urby Emanuelson, giocatore molto stimato da Massimiliano Allegri.
Con il mister in probabile partenza dalla sponda Rossonera di Milano, però, l’ex Ajax non è affatto detto possa rimanere in quel di Milano. Anche se qualche estimatore nelle varie serie maggiori d’Europa di certo lo ha.
Da definire anche il futuro di Christian Abbiati, cui i dirigenti milanisti ancora non hanno trovato un’alternativa valida, e Ferdinando Coppola.
Stessa storia per quello che riguarda i napoletani Roberto Colombo ed Anthony Reveillere.
Mentre non poco interesse potrebbe e dovrebbe destarlo il parmense Daniele Galloppa, anch’esso in scadenza a giugno, al pari di Massimo Gobbi, Raffaele Palladino ed Jaime Valdes. Per un poker di giocatori che potrebbero sicuramente essere appetibili in club di bassa fascia in Serie A (o perché no a chi vorrà provare con forza ad arrivarci l’anno prossimo, partendo dalla cadetteria).
Solo due i Giallorossi in scadenza (Nicolas Burdisso e Rodrigo Taddei) mentre c’è un solo giocatore in bilico sulla sponda Blucerchiata di Genova: Enzo Maresca.
Sono invece ben otto i ragazzi che dovranno ridiscutere il proprio contratto con il Sassuolo. Tra questi il 26enne Emanuele Terranova, che si trasferì a parametro già nel 2001, quando lasciò Palermo proprio per i Neroverdi.
A dover entrare in trattative con il Presidente Squinzi saranno anche Alberto Pomini, Paolo Bianco, Marcello Gazzola, Lino Marzoratti, Francesco Magnanelli, Carl Valeri e Gaetano Musacci.
Non molto migliore la situazione in casa Toro, dove andranno in scadenza ben sei giocatori.
Uno di questi, Danilo D’Ambrosio, dovrebbe però risolvere la propria situazione prima: secondo radiomercato sembra infatti sempre più probabile il suo trasferimento a Milano, sponda Rossonera, già da gennaio.
E una situazione simile potrebbe accadere anche a Riccardo Meggiorini. Il 28enne attaccante Granata è infatti già oggi al centro di alcune trattative, e potrebbe non arrivare a scadenza.
Cosa che invece potrebbe capitare a Tommaso Berni, Salvatore Masiello, Matteo Brighi e Giuseppe Vives.
Uno dei nomi più interessanti, anche a livello europeo, di questa lista è poi quello di Zeljko Brkic, portiere dai mezzi discreti – unico – in scadenza in quel di Udine.
Chiudono infine questa lunghissima lista di possibili parametri zero i cinque veronesi dell’Hellas, tra cui spiccano Emil Halfredsson e Luca Toni. Il primo è un centrocampista che se fossi un club di Serie B sarei disposto a pagare a peso d’oro, facendo davvero la differenza a quel livello. Ma che non disdegnerei nemmeno in A.
Il secondo è invece rinato a suon di goal quest’anno, e nonostante l’età molto avanzata (è prossimo ai 37 anni) potrebbe tornare a far gola a tanti.
Verona che potrebbe lasciar partire a zero anche Nicolas, Alessandro Agostini e Vangelis Moras.
________________________________________________________________
Facebook Twitterblog Twitterpersonale G+ Youtube Instagram
Acquista il mio primo libro: La carica dei 201!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Read Full Post »