Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘Sciabolata Mercato’ Category

Tornano le valutazioni sulle operazioni di mercato già concluse.

Gervinho – Roma

GervinhoGarcia lo conosce molto bene e crede tantissimo in lui. Io un po’ meno. Perché Gervinho è sicuramente un giocatore più che discreto, capace di fare molto bene in quel di Lille pur non lasciando poi segni indelebili a Londra.

Personalmente però qualche dubbio sul ragazzo l’ho. Non mi ha mai entusiasmato e mi sembra giocatore con limiti piuttosto evidenti.

Certo il fatto che abbia ancora diverse stagioni di gioco davanti a sé, che abbia caratteristiche uniche nella rosa romanista e che sia stato richiesto esplicitamente dal neo allenatore Giallorosso sono tutte cose che fanno ben sperare i suoi nuovi tifosi.

Diciamo un acquisto da 6.5, tendente al 7 proprio per quanto appena detto.

Magnus Troest

Magnus Troest – Virtus Lanciano

Dopo due annate molto buone giocate ai piedi del Sacromonte Magnus Troest lascia Varese e sbarca in quel di Lanciano.

Grande acquisto per i Frentani, che inseriscono in rosa uno dei difensori più affidabili del campionato.

Così dopo le 60 reti subite lo scorso anno la squadra di coach Baroni cerca nel centralone danese, ragazzo che ormai ben conosce la categoria, manforte per blindare la propria difesa.

Un acquisto che vale un 7,5 pieno per la presidentessa della Virtus Valentina Maio.

Nicola Leali – Spezia

Nicola LealiLo Spezia fa sul serio e sembra voler puntare la Serie A, magari provando a salire direttamente.

Così tra i diversi acquisti effettuati per provare a puntare, con più convinzione dell’anno scorso, alla massima serie c’è anche quel Nicola Leali che in molti addetti ai lavori hanno già ribattezzato essere il nuovo Buffon.

Il ragazzo, un classe ’93 molto interessante, è di proprietà della Juventus (guarda caso) ed ha recentemente partecipato alla spedizione israeliana dell’under21 di Mangia. Dove ha sì fatto da rincalzo, ma ha già potuto respirare un po’ di aria di quella che inizia ad essere internazionalmente importante.

Soli vent’anni ed un futuro probabilmente molto luminoso, sbarcherà a La Spezia solo in prestito. Per questo il voto non può salire oltre l’8. Molto alto. Ma del resto se lo Spezia centrasse la Serie A anche grazie alle sue parate…

Roberto Soldado – Tottenham

Roberto SoldadoNelle ultime quattro annate è sempre riuscito a sfondare il tetto dei 20 goal stagionali. Arrivando addirittura alle 30 segnature lo scorso anno (24 Liga, 2 Copa del Re, 4 in Europa).

Così dopo aver vinto due trofei Zarra lascia la Spagna per tentare fortuna Oltremanica, in quello che è ritenuto il campionato più competitivo al mondo: la Premier League.

Certo, il Tottenham si appresta a salutare il suo astro più luminoso, Gareth Bale. Ma nel contempo l’acquisto di questa punta, una tra le più prolifiche e continue degli ultimi anni, servirà a patire meno il distacco dal fenomeno gallese.

Un acquisto molto oneroso – circa 30 milioni di euro – che vale un 7 pieno tendente al 7,5 per gli Spurs. Il tutto, ovviamente, in attesa di far parlare il campo, giudice supremo quando si tratta di valutare l’utilità di un giocatore in un dato contesto.

Read Full Post »

Tutti i diritti riservati all’autore. Nel caso si effettuino citazioni o si riporti il pezzo altrove si è pregati di riportare anche il link all’articolo originale.
________________________________________________________________

Nuovo appuntamento con le nostre pagelle di mercato. Andiamo a dare i voti ad altri trasferimenti chiusi negli ultimi giorni.

Gianluca Zambrotta – Chiasso

Gianluca ZambrottaIn attesa di lanciarsi definitivamente nel mondo del “coaching” l’ex Campione del Mondo 2006 vuole sparare le sue ultime cartucce da giocatore.
Per farlo ha scelto il Chiasso di mister Ramella, squadra a due passi da casa sua che gioca in Challenge League, la seconda divisione svizzera.

Un buon innesto per i Rossoblu, che con l’inserimento di Zambrotta come terzino sinistro – sempre che il mister non decida di passare a tre dietro per puntellare una difesa che ha messo in mostra molti limiti nel corso delle prime due uscite di campionato – potranno spostare Quaresima sulla trequarti, andando così a comporre con Mihajlović e Berisha una linea di tutto rispetto.

Un acquisto che verrà quindi utile sia dal punto di vista dell’immagine che sotto il profilo tecnico. Da valutare solamente le capacità atletiche residue del ragazzo, che una volta proprio dell’infaticabilità su quella fascia faceva uno dei propri punti di forza.

Nel complesso, sempre in attesa di sistemare l’attacco, un acquisto da 7 per il club ticinese.

Gaetano Monachello – Monaco

Gaetano MonachelloL’ex stella delle giovanili dell’Inter ha deciso di diventare una sorta di giramondo per provare a realizzare il proprio sogno: quello di diventare un calciatore di alto livello.

Così dopo aver lasciato i Nerazzurri nel gennaio 2012 passa al Parma, dove chiude la stagione con addosso la maglia della Primavera.

In estate un nuovo trasferimento, questa volta al Metalurg Donetsk, in Ucraina. Sei mesi bastano per capire che è ancora ora di cambiare aria, ed arriva il trasferimento in quel di Cipro, all’Olympiakos di Nicosia.

Dall’anno prossimo, quindi, vestirà la maglia del nuovo Monaco di Rybolovlev, che si dimostra attento non solo a top player del calibro di Falcao ma anche a giovani dal futuro interessante come il ragazzo nativo di Agrigento.

Che in quel di Monaco avrà una grande opportunità: allenarsi con dei campioni veri da cui apprendere molto, giocarsi le sue chance in una squadra che competerà per la vittoria del campionato, mettersi in mostra in un campionato di buon livello come la Ligue 1.

E per i monegaschi? Sicuramente un acquisto interessante, che potrebbe pagare dividendi interessanti nel medio-lungo termine. Da capire solo quanto spazio potranno riservare ad un giovanissimo, con tutte le pressioni che la faraonica campagna acquisti condotta fin qui dal patron comporteranno.

Un colpo, vista la sua futuribilità, sicuramente da 7.

Lucas Digne – PSG

Lucas DigneQuesta volta la Ligue 1 non sarà così scontata come appariva lo scorso anno. Perché nonostante l’arrivo di Cavani il PSG potrebbe trovarsi a doversi guardare dal Monaco, che sta spendendo anche più del club della capitale per provare ad imporsi in campionato.

Uno dei tre acquisti dei parigini, il meno conosciuto al pubblico italiano, è sicuramente quello di Lucas Digne, terzino sinistro classe ’93 ex Lille appena laureatosi Campione del Mondo under 20 con la maglia della nazionale giovanile di categoria d’Oltralpe.

Terzino sinistro di ottima spinta, Digne è uno dei giovani francesi più interessanti in assoluto. Già capace di imporsi anche in Ligue 1, è un investimento interessantissimo che avrei consigliato anche a diverse squadre italiane (Roma in primis, dove sarebbe stato allenato da Garcia, suo coach in quel di Lille).

Ancora una volta, quindi, i club francesi dimostrano sì di pensare ai grandi nomi ed alla possibilità di vincere subito, ma di buttare anche un occhio al futuro.

Ora, ovviamente, Lucas andrà messo nelle condizioni migliori per poter rendere al massimo. Ma personalmente sono convinto che potrà far bene anche in quel di Parigi. Così mi allargo, e do voto 8 a questo acquisto!

Bojan Krkic – Ajax

BojanNelle giovanili del Barcellona segnò valanghe di goal, si impose all’attenzione del grande pubblico sin da giovanissimo e promise di diventare uno dei migliori calciatori al mondo.

Poi sappiamo com’è andata: il ragazzino spagnolo d’origine serba non ha saputo mantenere le promesse fatte. Ha faticato nel contesto in cui avrebbe dovuto fare faville, quello in cui si era formato come calciatore. E’ stato portato in Italia da un allenatore che lo conosceva bene e ne conosceva bene pregi e difetti, oltre a sapere a menadito come sviluppare il calcio che lo aveva formato. Ma a Roma bucò.

Poi il passaggio al Milan. Altro flop.

Ora Bojan prova a rilanciare la sua carriera in Olanda, al cospetto di un calcio che può sicuramente esaltarne le caratteristiche.

La sensazione è quella però di trovarsi di fronte ad uno dei tanti ragazzini maturati troppo presto, o che forse non sono stati capaci di reggere, a livello psicologico, la pressione dovuta ad una così precoce esposizione mediatica.

Riusciranno i Lanceri a fare il miracolo e far sì che l’ex stellina Blaugrana si ritrovi e si rilanci?

Vedremo. Ad oggi è un colpo da 6 stiracchiato. Che però, come scommessa, potrebbe pagare dividendi altissimi, soprattutto in un campionato come l’Eredivisie.

________________________________________________________________

Profilo Twitter personale: http://twitter.com/Mahor17
Profilo Twitter blog: http://twitter.com/sciabolatablog
Pagina Facebook blog: http://www.facebook.com/sciabolatamorbida
Profilo Google+: http://plus.google.com/u/0/110020531378259179490/posts
Profilo YouTube: http://www.youtube.com/user/MahorSM

Read Full Post »

Tutti i diritti riservati all’autore. Nel caso si effettuino citazioni o si riporti il pezzo altrove si è pregati di riportare anche il link all’articolo originale.
________________________________________________________________

Il tempo è sempre tiranno, ma lancio comunque questa nuova rubrica pur conscio che poi continuerò ahimè a latitare.

Il senso?

Commentare le ultime operazioni di mercato che si susseguiranno di volta in volta.

Raúl Albiol Tortajada – Napoli

Benitez è solito affidarsi a giocatori che ben conosce, soprattutto suoi connazionali.

Aveva bisogno di un rinforzo in difesa e la scelta è caduta su Albiol, che ha vinto il “duello” col francese – anche lui però impegnato in Liga – Rami.

L’ex Real arriva per un prezzo che si aggira tra i 10 e i 12 milioni di euro. Assolutamente non poco per un centrale che ha giocato una sola vera stagione da titolare indiscusso in quel di Madrid: la prima. E che, se non bastasse, non sembra essere nulla più che un giocatore discreto.

Certe botteghe, però, sono care. Da qui un prezzo tutt’altro che basso per un ragazzo che tra un mese compirà 28 anni (e che ha quindi ormai finito i margini di miglioramento).

Qualche perplessità la desta anche il suo possibile adattamento ad un campionato come quello italiano, dove proprio ai difensori è richiesta sagacia tattica superiore ed un’attenzione massima lungo tutto il corso dei novanta minuti. Se in Spagna sono maestri del possesso, infatti, in Italia lo siamo della fase difensiva. E la differenza tra giocare nella Liga o in Serie A, in questo senso, non è poca.

Certo, il ragazzo ha grande esperienza. Più di 200 presenze nella massima serie spagnola, più di 40 in Champions ed una quarantina anche in Nazionale.

Una serie di pro e di contro che, quindi, mi fanno dare un 6 a questa operazione di mercato, in attesa che il ragazzo s’inserisca e mi stupisca a suon di prestazioni.

Felipe Melo Vicente de Carvalho – Galatasaray

Felipe MeloOttimo colpo di mercato per gli Aslanlar, che prelevano a titolo definitivo – e per un prezzo piuttosto contenuto – una delle colonne del club in questi ultimi anni.

Così dopo due anni trascorsi in prestito in Turchia Felipe Melo viene prelevato per meno di un quinto dei soldi che la Juventus pagò quattro stagioni or sono per acquistarlo dalla Fiorentina.

Centrocampista con limiti ben definiti, ma anche qualità atletiche e di rottura interessanti, avrebbe a mio avviso potuto fare ancora comodo, ovviamente come rincalzo, ai Bianconeri.

Il suo nome in quel di Torino era però bruciato. Resta un colpo che vale almeno un 7, per i turchi.

Gilbert Imbula Wanga – Olympique Marsiglia

Gianelli ImbulaNato in Belgio da genitori congolesi, vive in Francia da che è bambino, avendo così acquisito tutte e tre le nazionalità.

Meglio noto come Gianelli Imbula, è un centrocampista centrale dotato in entrambe le fasi: dotato atleticamente e tecnicamente sa infatti farsi valere sia in rottura che in costruzione.

Votato miglior giocatore dell’ultimo campionato di Ligue 2 era valutato una quindicina di milioni.

Proprio in questo senso risulta essere un grande colpo di mercato per l’Olympique Marsiglia, bravo sia nel bruciare l’agguerritissima concorrenza – sul ragazzo erano vigili molti club di tutto il Vecchio Continente – che nello strappare un prezzo piuttosto vantaggioso (sette milioni e mezzo di euro).

Paragonato a grandi interpreti del ruolo come Patrick Vieira e Yayà Tourè, è un giocatore ancora tutto da testare ad alto livello. Ma per quanto fatto vedere fino ad oggi, è un colpo da 8 pieno.

Panagiotis Tachtsidis – Catania

Zeman disse “datemelo e ne farò uno dei migliori centrocampisti del mondo”. Invece anche il suo incaponirsi nel proporlo è stata una delle concause che ne hanno portato all’esonero.

A Catania, però, Tachtsidis troverà un ambiente ideale in cui fare calcio: un mister molto preparato, una piazza in cui non si deve vincere sempre e per forza, dei compagni di squadra che sanno giocare al pallone.Tachtsidis

Certo, l’eredità che si troverà a raccogliere, della di Lodi, è piuttosto pesante. Sarà però per lui, dopo le buone cose mostrate a Verona in B due anni fa, la probabile stagione del “o la va o la spacca”. Non può farsi scappare questa occasione.

Per il Catania, che si trovava appunto nella situazione di dover rimpiazzare Lodi, quello di Tachtsidis è un buon colpo. Una scommessa che non darei per vinta a priori, ma che potrebbe pagare dividendi importanti.

Voto 7- all’operazione.

Stevan Jovetic – Manchester City

Stevan JoveticIl suo rapporto con Firenze era ormai incrinato. Anzi, definitivamente rotto. Impossibile quindi, per lui, restare in Toscana.

La ridda di voci sul suo futuro s’è quindi risolta con il trasferimento al Manchester City, dove si troverà in qualche modo a raccogliere l’eredità tecnica di Carlos Tevez.

Curioso questo incrocio: qualche mese fa Tevez sembrava destinato al Milan, con il giovane montenegrino diretto a Torino.

Poi le cose in questo mondo, si sa, cambiano rapidamente ed ecco che l’Apache ha scelto la Torino bianconera come sua nuova sistemazione, andando in qualche modo a chiudere le porte in faccia allo stesso Jovetic, che ha così preso il posto di Carlitos in quel di Manchester.

La cifra pagata per lui non è certo bassa, ma 28 milioni di euro in un mercato che ha visto prezzi considerevoli per giocatori non per forza superiori a lui (Fernandinho ad esempio) ne tratteggiano i contorni di un colpo quantomeno interessante.

Certo, bisogna capire quale versione di Jovetic vedranno in Inghilterra.

Nel complesso mi sbilancio e dico trasferimento da 7,5!

________________________________________________________________

Profilo Twitter personale: http://twitter.com/Mahor17
Profilo Twitter blog: http://twitter.com/sciabolatablog
Pagina Facebook blog: http://www.facebook.com/sciabolatamorbida
Profilo Google+: http://plus.google.com/u/0/110020531378259179490/posts
Profilo YouTube: http://www.youtube.com/user/MahorSM

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: